 |
Id. 309714 del 13/01/2015
|
Corsi di inglese accademico
a.a. 2014-15 |
Nell'ambito dei corsi di inglese accademico destinati a docenti, ricercatori, dottorandi, laureandi e a studiosi in generale il
CLI propone per il periodo febbraio 2015 due corsi:
- "Presentation skills for international conferences - How to make a presentation sensation at an international conference" finalizzato allo sviluppo delle abilità linguistiche che intervengono durante
la partecipazione e interazione in contesti accademici internazionali (convegni, seminari, ecc.).
- "Writing a scientific research article - How to write an effective research article and get it published" finalizzato all'acquisizione della
consapevolezza delle strutture linguistiche fondamentali per la scrittura e alla pubblicazione
di articoli scientifici in lingua inglese.
|
Descrizione del corso "Presentation skills for international conferences" |
|
The aim of the course is to equip participants with the necessary
skills to effectively present their expert knowledge to a conference audience.
Effective approaches and strategies (such as how to structure a paper presentation,
how to design an effective PowerPoint slideshow, how to get/hold the floor, how to
handle a question and answer session) will be taken into consideration in order to
help learners familiarize with the Anglo-Saxon academic speaking conventions.
In short, participants will be provided with the skills needed for successful
presentations at international conferences and effective lectures.
The course is intended for any person who would like to improve their presentation skills
with particular reference to academic conferences/seminars.
|
Partecipanti |
il corso è a numero chiuso; in base alla disponibilità delle aule |
Durata |
20 ore accademiche |
Periodo |
5 - 20 febbraio 2015 |
Orario |
scarica il calendario dettagliato(*) |
(*) N.B.: il calendario potrebbe subire variazioni di date e/o di orari in caso di eventi non prevedibili.
Descrizione del corso "Writing a scientific research article" |
|
This academic writing course will be pleased to provide faculty members with intensive instruction
on academic research paper writing. Particular attention will be given to the scientific research article and to the basic
academic rhetorical styles. English and Italian rhetorical styles will be contrasted, particularly in writing introductions,
body paragraphs and effective conclusions. The course will also focus on the mechanics of writing (punctuations, cohesion,
coherence, sentence structures) with the overall goal to offer more self-confidence in academic writing.
|
Partecipanti |
il corso è a numero chiuso; in base alla disponibilità delle aule |
Durata |
20 ore accademiche |
Periodo |
3 - 24 febbraio 2015 |
Orario |
scarica il calendario dettagliato(*) |
(*) N.B.: il calendario potrebbe subire variazioni di date e/o di orari in caso di eventi non prevedibili.
Accesso ai corsi REQUISITI
|
Per accedere ai corsi è obbligatorio possedere uno dei seguenti requisiti:
- risultare idoneo a seguito di una selezione che si terrà presso il CLI nei seguenti giorni e orari:
Giorno | Orario |
mercoledì 21 gennaio 2015 |
h. 11:00 |
martedì 27 gennaio 2015 |
h. 11:00 |
|
Gli interessati possono contattare la segreteria didattica del CLI all'indirizzo
cli@cli.unipi.it,
per indicare il giorno e l'orario scelto per lo svolgimento della prova, specificando nell'oggetto "Inglese accademico".
Dopo le selezioni, entro il 29 gennaio 2015, a ogni partecipante sarà comunicato
per email l'esito della selezione.
I candidati risultati idonei a seguito di una delle selezioni potranno prenotarsi al corso desiderato, o ad entrambi (vedi sezione "Accesso ai corsi - Iscrizione").
|
Accesso ai corsi ISCRIZIONE
Le iscrizioni avranno inizio dal 30 gennaio 2015, h. 9:00.
Per entrambi i corsi l'inserimento nel corso si svolgerà in base all'ordine di prenotazione e fino a esaurimento dei posti disponibili.
Le istruzioni per iscriversi online sono disponibili all'indirizzo: www.cli.unipi.it/corsi/corsi/modulistica/istruzioni.pdf.
|
Certificati rilasciati
Attestato di frequenza: viene rilasciato a chi abbia raggiunto
almeno l'80% delle presenze.
|
Utenza e tariffe
| vedi tariffario generale |
Le tariffe si riferiscono al singolo corso e non includono i
costi per l'acquisto di materiale didattico (libri, dispense, ecc.) che, dove previsto, è a carico dell'utente.
Nel caso di rinuncia al corso comunicata DOPO l'inizio del corso stesso, non verrà rimborsata la quota versata. |
Note in evidenza:
- prima di iscriversi consultare il Regolamento di iscrizione ai corsi:
www.cli.unipi.it/corsi/corsi/regolamento.html
- si raccomanda di verificare che la propria casella di posta elettronica non consideri SPAM o posta indesiderata
i messaggi ricevuti dagli indirizzi ...@cli.unipi.it.
|
Eventuali modifiche alle informazioni riportate sul presente bando (date, link, ecc.) saranno comunicate sul sito del CLI alla pagina www.cli.unipi.it/avvisi/Avvisi Urgenti.
Centro Linguistico, Via Santa Maria, 36 - 56126 PISA
tel: 050 2215590, fax: 050 2210663, e-mail:
cli@cli.unipi.it
|