 |
Ultima modifica: 24.08.2012
 |
- Durata corsi: la durata di un corso standard varia da 40 a 120
ore accademiche, a seconda della lingua, del tipo di corso e delle
finalità.
I corsi che richiedono 80 o 120 ore sono divisi rispettivamente in due o tre
moduli da 40 ore ciascuno, distribuite in 3 o 4 ore settimanali, ai quali è possibile iscriversi separatamente.
Iniziando un corso a ottobre è quindi possibile completare uno o due livelli entro
la fine dell'anno accademico.
I corsi specialistici durano in media 25 ore.
- Periodo: i corsi del CLI si svolgono solitamente seguendo il percorso
dell'anno accademico, e quindi da ottobre a giugno. Sono distribuiti
su più cicli che iniziano indicativamente a ottobre e marzo (i corsi di lingua tedesca iniziano anche a gennaio).
I calendari dettagliati per ciascuna lingua sono disponibili su
questa pagina.
I calendari e gli orari relativi al singolo corso sono disponibili nella pagina degli orari.
- Numero massimo di partecipanti: : I corsi del CLI sono a numero chiuso.
A ciascun corso è ammesso solitamente un numero massimo di 25 studenti.
Tale limite può subire variazioni a seconda di variabili legate al tipo di corso e a esigenze organizzative.
- Test d'ingresso: chi ha seguito recentemente un corso presso il CLI e
ha superato il test di uscita è solitamente esentato dal fare il test
di ingresso e può accedere al livello successivo. Tutti gli altri
sono tenuti a sottoporsi al test.
Per indicazioni dettagliate e aggiornate si rimanda al bando di iscrizione relativo al periodo di riferimento.
- Test di livello: sono previsti alla fine del modulo conclusivo
di ciascun corso. Se per esempio un corso è costituito da due moduli,
il test di livello si terrà alla fine del secondo modulo.
|